L’attività si è svolta regolarmente dal 6 al 10 e dal 13 al 17 luglio; per 10gg dalle 9 alle 12. Il progetto in cui si è svolto presso la sede del CSI Ravenna in via Guidarelli 7.

Come pianificato si sono svolti due laboratori per la trasformazione del gioco da tavolo Raccontami una Storia di Cobblepot Game nel gioco Tell me un Fat. Nelle due settimane 5 ragazze in “magliette gialle” hanno predisposto il materiale per realizzare il nuovo gioco. TELL ME UN FA’T – modificando il gioco originale, potrà essere utilizzato come strumento degli educatori e animatori in pluri atticità.

Sono state utilizzate: immagini CAA utilizzando il free software Picto Selector, in quanto queste sono universali e facilmente intuibili; inoltre si sono tradotte in lingua inglese e dialetto romagnolo.

Inoltre sono state create tre storie, anche queste svolte con l’ausilio delle immagini CAA oltre ad essere tradotte in inglese ed in dialetto. Come da proposta sono stati stampati 6 copie del Gioco da Tavolo correlato da istruzioni di uso e libro contenente le tre storie.

Il progetto svolto con la collaborazione degli Educatori Ludici SolCo Ravenna, le cooperative sociali ASCOOR, Progetto Crescita e LA Pieve, il CSI Ravenna e Cooblepot Games; oltre il fondamentale contributo di Romano Comandini autore e direttore della compagnia teatrale dialettale “San Severo” di Ravenna per la traduzione di dialetto.

Il feed back finale delle partecipanti è stato molto positivo, purtroppo causa le regole contingenti per la prevenzione al contagio non si è riusciti a presentare il risultato finale presso i centri diurni della Cooperativa La Pieve e le RSA gestite dalla cooperativa ASCOOR; ma concorderemo la possibilità di consegnare il materiale a loro dedicato; in particolar modo agli Educatori Ludici SolCo e alla biblioteca Casa Vignuzzi, affinché possa essere utilizzato nei loro progetti ed attività future  confidando di fare cosa gradita.