Il progetto va nella direzione della promozione della piena partecipazione e del protagonismo delle famiglie e dei ragazzi attraverso l’educazione tra pari (peer education) e il sostegno del dialogo inter-generazionale tra bambini, ragazzi, adulti e anziani e le loro famiglie.

Attività ludiche ed il Gioco Strutturato quali strumenti per ripartire ad un graduale ritorno alla vita collettiva in modo organizzato, controllato e coerente con le vigenti norme di distanziamento ma anche come strumenti per rielaborare l’esperienza, promuovere uno sviluppo solido e consapevole delle conoscenze e personalità così come delle potenzialità fisiche, intellettuali, emotive e sociali delle famiglie ed dei bambini e dei ragazzi come individui attivi e responsabili all’interno delle proprie comunità. 

Con questo obiettivo Cacciatori di Idee ODV in sinergia con gli Educatori Ludici, un gruppo di professionisti dell’educazione nato dalla sinergia tra Cooperativa Sociale La Pieve, Cooperativa Sociale Progetto Crescita e la casa di produzione ludica Professor Cobblepot, utilizzando la loro rete tra cui il CSI Ravenna, Cobblepot Games ed alcuni  gruppi scout ed oratori di  Ravenna ha avviato un percorso di attenzione rilevando alcune tra  le principali criticità emerse durante la fase di lockdown riportate dai bambini, dai ragazzi e dalle famiglie, cercando di porre particolare attenzione alle esigenze di queste ultime che vivono situazioni di particolare fragilità, quali ad esempio le famiglie con minori o figli con disabilità. Da questa fase di rilevazione, è emersa la struttura del presente progetto, che si fonda sull’elemento fondamentale: “Il gioco da tavolo come strumento educativo”. L’obiettivo è quello di creare una coscienza ludica, tra le ragazze ed i ragazzi e le loro famiglie affinché diventino cittadini attivi, nel promuovere il gioco come strumento di socializzazione, apprendimento ed educazione, favorendo lo sviluppo di attività in piccoli gruppi.

Genitori Ludici vuole essere una innovativa modalità nel porsi a disposizione degli altri partendo proprio all’interno delle mura domestiche.