Sono le idee che fanno la differenza
Cacciatori di Idee ODV nasce alla fine del 2019 con l’intento di essere al fianco delle persone e rendersi utile per raccogliere i bisogni quotidiani facendo del proprio meglio per soddisfarli, senza voler inseguire progetti altrui ma mettendosi al servizio. Con questa ottica cerchiamo di intercettare l’esigenza di creare strumenti innovativi trasversali in molti ambiti: gli anziani, le persone con disabilità e i bambini.

L'Associazione si propone di:
Svolgere interventi e servizi a favore di persone svantaggiate, che vivano in una situazione di disagio e/o con disabilità.
I progetti potranno essere educativi, collaborativi, di accompagnamento, socio riabilitativi e/o socio sanitari. I progetti non vorranno andare a sostituirsi ai percorsi istituzionali già esistenti e costruiti nel contesto ordinario. Si concordano, anzi, interventi in collaborazione con enti, professionisti, società ed associazioni già esistenti; favorendo il concetto di rete territoriale.
L’associazione si orienterà nel produrre percorsi educativi, istruttivi e formativi, nonché attività culturali di interesse sociale con finalità educativa e socio riabilitativa. Questi potranno avere un ottica di miglioramento e salvaguardia dell’ambiente con interventi di utilizzo delle risorse naturali. Organizzare, partendo dalla realtà e bisogno esistente, e gestire attività, culturali, artistiche o ricreative di interesse sociale per la promozione di una multi-cultura e della pratica del volontariato. Svolgendo, anche attività di formazione extra scolastica finalizzata alla prevenzione della dispersione scolastica o al successo scolastico e formativo in tutte le varie esigenze.
L'associazione intende incentivare metodologie innovative come l’utilizzo del gioco da tavolo come strumento educativo, cooperative learning, coding e pensiero computazionale orientate al contrasto della povertà educativa.
Si ha intenzione di proporre servizi finalizzati all’inserimento o al reinserimento nel mercato del lavoro di lavoratori e di persone con esigenze di svantaggio, anche temporaneo.
Si intende costruire e valorizzare differenti strade come l’attività di agricoltura sociale in collaborazione con il territorio e la rete che ne compone. Proponendo eventualmente, anche, attività che possano concorrere in progetti che comprendano la proposta temporanea di alloggi sociali, accoglienza umanitaria di persone svantaggiate, in difficoltà e/o con disabilita ovvero di migranti. Inerentemente si possono orientare attività, progetti e servizi che abbiano lo scopo all’integrazione sociale. Nello svolgere le attività si vuole creare una rete utile a svolgere un volano positivo di beneficenza, anche con sostegno a distanza, con, possibile, cessione gratuita di alimenti e prodotti.
L’organizzazione e gestione di attività sportive dilettantistiche, anche in collaborazione con realtà presenti nel territorio, potrà essere un importante mezzo per favorire progetti di integrazione e promozione sociale.
Si vuole concorre alla possibilità di riqualificare beni pubblici o di beni confiscati alla criminalità organizzata.